Ruinelli Associati Architetti
Falegnameria
1990–1991
La falegnameria di Spino, del 1990, è un manufatto dalla distribuzione elementare, costituito da un basamento di beton e da un’elevazione tripartita di legno. La sua forma risolve in modo magistrale le questioni dell’inserimento ambientale. Più solitamente, infatti, i fabbricati artigianali vengono costruiti lontano dai nuclei antichi, per la difficoltà di mettere in relazione la loro volumetria con i vecchi edifici. Al critico di passaggio, la sua forma scalinata suggerisce un’adesione dell’autore al vocabolario formale degli architetti Analog di Zurigo, ma in realtà il suo disegno è ispirato ai terrazzamenti con i quali è lavorata la montagna situata dietro all’edificio, mentre la maggiore delle tre quote del tetto riproduce l’altezza delle case allineate sulla strada e si riduce verso il fiume assecondando la pendenza naturale.











Location: Spino, Switzerland
Type: Factory, Industry, Warehouse
Text: Alberto Caruso
Photography: Michael Bühler - Franco Rigamonti - Ralph Feiner
Posted: December 2021
Category: Architecture